Fiori
- Comunicare sentimenti ed emozioni
- Festeggiare un compleanno
- Ringraziare
- Farsi perdonare
- Abbellire casa con un tocco di colore
- Rendere unico un evento speciale
C’è sempre un buon motivo per regalare un fiore.
Proponiamo una vasta scelta di fiori recisi e composizioni uniche, in grado di comunicare meglio delle parole emozioni indimenticabili.
Poniamo sempre particolare attenzione alla confezione, proponendo svariate soluzioni per valorizzare la composizione e fare felice chi la guarderà.
Vasi refrigerati per fiori recisi
Siamo dotati di un sistema di esposizione refrigerato per fiori recisi con il ricircolo continuo dell’acqua. Questa viene mantenuta a temperatura costante di 6°C. con lo scopo di prolungare la vita dei fiori evitando lo stress termico tipico delle celle frigorifere e garantendo massima qualità e freschezza alla realizzazione.
Domande frequenti
Come far durare a lungo un mazzo di fiori
I fiori appartengono a un mondo pieno di fascino e ricco di curiosità che non finisce mai di stupire. L’emozione di riceverli o di donarli non ha paragoni. Ti hanno regalato un mazzo di fiori come questi e vorresti restasse così bello il più a lungo possibile?...
Rose rosse: quante regalare?
Nel linguaggio dei fiori, la rosa rossa è il fiore dell'amore passionale. Quante rose rosse si regalano alla persona amata? Per tradizione e scaramanzia, le rose rosse si regalano in numero dispari. Spesso le signore ricevono in dono la classica dozzina di rose rosse:...
Come si porta un bouquet da sposa
Sai come si porta un bouquet da sposa? La maggior parte delle donne non lo sa. È molto importante prendere confidenza con questo bellissimo accessorio che ti accompagnerà per tutta la giornata. Il bouquet di fiori è il simbolo della sposa per eccellenza,...
I fiori preferiti a Trieste
Un fiorista "compra fiori… Ma vende emozioni!" I triestini ben lo sanno, e da sempre accompagnano ogni loro augurio con dei fiori. Donare e ricevere dei fiori permette di scambiarsi emozioni senza dire una parola. In un'era dove la comunicazione verbale domina,...
Cosa sono le rose stabilizzate?
La stabilizzazione è un trattamento che rende le rose conservabili per più anni. Nelle foto seguenti alcune delle composizioni di rose stabilizzate che potete trovare a Trieste nel nostro negozio. [gallery link="none" size="medium"...
Come creiamo un bouquet da cerimonia
Ecco come si realizza un bellissimo bouquet da tenere in mano:
Il fiore del mese
L’Alstroemeria, Giglio degli Incas
Dicembre, l’esotica Alstroemeria! Questo fiore nasce nelle zone montuose del Perù e per questo viene chiamato anche Giglio degli Incas. I suoi fiori, simili a piccoli gigli, hanno svariati colori: rosso, giallo, bianco, rosa, arancione, lilla ed ogni petalo ha diverse...
L’Elleboro
Novembre, il rustico Elleboro Lo splendido fiore della pianta di Elleboro sboccia verso il tardo autunno. È conosciuto anche come “rosa di Natale” perché il suo aspetto ricorda molto quello della rosa canina. Secondo una leggenda, sarebbe stato portato in omaggio a...
Il Garofano
Ottobre, il classico Garofano Apprezzato da secoli per la varietà dei colori e la lunga durata, il garofano è un fiore dalla classica bellezza, ben riconoscibile per i sui petali crespati. Profumato e popolare ovunque, è insieme alla rosa tra i fiori più noti e usati...
La Genziana
Settembre, la forza della genziana! Nel linguaggio dei fiori la Genziana significa determinazione: infatti questo fiore cresce in montagna, resistendo alle temperature rigide e alle intemperie. Tra i montanari simboleggia potere, forza e risolutezza. Le pianta...
La Calla
Agosto, l'elegante calla! Nel linguaggio dei fiori, la Calla riveste un ruolo molto particolare: il suo stesso nome, dal greco “Kalos” ovvero “bello”, la rende simbolo di una bellezza pura e incontaminata, delicata e raffinata. Le calle più famose e conosciute sono di...
Il Girasole
Luglio, il luminoso girasole! Il Girasole è il fiore più rappresentativo dell’”elio tropismo”, la tendenza di quasi tutte le piante a volgersi verso oriente quando sorge il sole, e a seguirlo nel suo corso. Il nome scientifico “Helianthus” deriva dal greco, Helios =...
La Margherita
Giugno, la semplicità della Margherita M'ama, non m'ama ... hai mai sfogliato una margherita? La margherita è il primo fiore che disegnamo: identifichiamo il concetto di fiore in lei. È il fiore per antonomasia, per eccellenza, per definizione. Il significato di...
La Rosa
Maggio, il mese delle Rose! La rosa è il fiore per antonomasia. Appartiene alla famiglia delle rosacee e se in origine si potevano contare circa 150 specie, le tecniche di ibridazione sviluppatesi negli anni ci hanno regalato varietà che superano i 2000 esemplari....
La Gerbera
Aprile, la graziosa Gerbera! Pochi fiori sono tanto semplici, eppure colorati e variegati come la Gerbera. Viene spesso scambiata per una grande margherita, il primo fiore che abbiamo disegnato da bambini, ma il portamento e la lunghezza dello stelo rende il fiore più...
La Mimosa
Otto Marzo: il giorno della Festa della Donna i "muli" di Trieste non mancano mai di regalare la mimosa alle triestine di ogni età La mimosa è un messaggio e si può rivolgere a tutte le donne: mamme, amiche, figlie, nonne, colleghe. Ancora più forte se si regala fra...
Il Lisianthus bianco
Febbraio, decora la tua casa con il Lisianthus bianco! Nel linguaggio dei fiori il Lisianthus esprime eleganza e grazia. È noto come “carro di Venere”, per questo gli viene attribuito il messaggio “vola con me”. Il fiore di Lisianthus veicola messaggi di apprezzamento...
Il Tulipano
Gennaio, tempo di tulipani! Il tulipano è un fiore originario del Medio Oriente, precisamente della Turchia, dove cominciò ad essere coltivato più di 1000 anni fa. Il suo nome deriva dall'antico termine turco “tullband” che vuol dire copricapo o meglio turbante e fa...